Il corso si compone di quattro moduli volti ad aumentare la consapevolezza della rappresentanza delle donne in politica, le derivazioni e le conseguenze. Il primo modulo introduce la sfida europea per l’uguaglianza di genere con un focus sulle problematiche collegate alla rappresentazione mediatica di donne e uomini nel mondo della politica. Il secondo modulo vuole far riflettere sulle cattive e buone pratiche della narrazione politica, che possono ostacolare o favorire l’auspicato cambiamento culturale. Il terzo modulo si concentra sul costo di essere donna, riportando le testimonianze di sindache, assessore e consigliere comunali nel governo del territorio italiano. Il quarto modulo si concentra su linguaggio e immagini da cambiare per passare dall’invisibilità alla leadership femminile, in una narrazione in grado di abbattere stereotipi.

Corso deontologico 10 crediti formativi D20