Il corso si compone di quattro moduli volti ad aumentare la consapevolezza dell’impatto che l’attuale ed errata comunicazione degli scontri stradali genera sull’opinione pubblica e le conseguenti implicazioni emotive che ha sulle vittime.
Il primo modulo verte sull’introduzione del fenomeno della violenza stradale, con un focus sulla descrizione delle principali caratteristiche della comunicazione attuale. Il secondo modulo racconta in dettaglio il meccanismo psicologico di “disimpegno morale” generato involontariamente dal racconto odierno degli scontri stradali. Il terzo modulo racconta l’esperienza delle Polizia di Stato in relazione al cambiamento di linguaggio avvenuto nei confronti delle vittime di reati stradali a seguito del progetto “Chirone”. Il quarto e ultimo modulo indica i riferimenti deontologici e le potenziali linee guida per una comunicazione corretta delle collisioni stradali e delle loro conseguenze.
Corso deontologico 10 crediti formativi