Versione in lingua tedesca del corso: Genesi e principi generali della deontologia giornalistica

Il corso tratta la genesi e i principi generali della deontologia giornalistica. Nel primo modulo viene descritto l’art.2 della legge professionale e la nascita del Testo Unico dei doveri del giornalista, nel secondo vengono affrontati i fondamenti deontologici, nel terzo si analizza il codice deontologico del 1998 in materia di privacy e giornalismo, nel quarto viene descritto il concetto di essenzialità dell’informazione. All’interno di ogni modulo è presente il relativo test. 

Relatore: il docente di Diritto europeo dell’informazione, di Diritto dell’informazione e di Regole della comunicazione d’impresa, all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è il Giornalista Ruben Razzante.

Corso deontologico 10 crediti formativi D20