Il corso è stato realizzato in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria.
Il corso è un viaggio nel Data journalism che parte dalla definizione di dato e informazione, per passare al concetto di apertura dei dati e di valorizzazione del patrimonio informativo pubblico. Nelle lezioni si affronta il tema del dato pubblico come bene comune, della possibilità di cercare e utilizzare dati in formato aperto per fare informazione e di far valere i propri diritti ad avere dati grazie a quanto dettato dal Codice di Amministrazione Digitale e allo strumento dell’accesso civico generalizzato. Nella parte finale del corso, a completare il tema dell’openness, è introdotto il concetto di open source e presentati alcuni strumenti OSINT per cercare informazioni.
Corso 10 crediti formativi